L’utente può osservare il comportamento temporale dei macchinari correlati all’infrastruttura ed essere avvertito dei segnali di guasto emergenti prima che si manifesti l’errore effettivo, dall’interfaccia di backend basata sul web del sistema Sherlogic™.
Sherlogic guida simbiosi umane e informatiche, fa tutto il lavoro di routine per preparare la strada a intuizioni e processi decisionali. Si tratta dell’uomo e della macchina che collaborano nel prendere decisioni, controllando situazioni complesse senza l’inflessibile dipendenza da programmi predeterminati. Iniziamo progettando l’umano nel processo.

Dispositivi che generano dati
I dispositivi sono dotati di sensori sofisticati, in grado di acquisire dati altamente granulari sulle prestazioni degli asset. L’asset è connesso tramite i protocolli di rete e di comunicazione.
Agenti che raccolgono dati
Gli agenti sono configurati per acquisire dati da tutti i sensori da qualsiasi dispositivo e da vari punti di misurazione all’interno dell’ambiente. Per ulteriori elaborazioni i dati vengono inviati al modulo di analisi.

Analisi e interpretazione dei dati
Sherlogic ™ analizza i dati forniti dagli agenti e stabilisce le relazioni tra loro. Questo accade durante il funzionamento, in modo permanente e in tempo reale.
Mostra informazioni utili
In caso di incidente problematico durante il funzionamento, Sherlogic ™ offre concrete proposte di risoluzione dei problemi. Il personale di supporto riceve istruzioni chiare. In casi predefiniti la soluzione può essere attivata direttamente.